Ai principi del secolo scorso, Vincenza Canale, proprietaria di un albergo sull’isola di Capri, fu la prima a diffondere tra i propri ospiti il consumo del limoncello, derivazione dell’antico termine caprese “limonillo”.

I suoi discendenti hanno costituito nel 1988 la Limoncello di Capri srl, la prima società a brevettare ed utilizzare il termine “limoncello”. Continuando l’antica tradizione di famiglia oggi producono il “Limoncello di Capri” con la sola infusione a freddo di bucce di Limone di Sorrento e Capri I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta) nell’assoluto rispetto del rigido disciplinare tecnico, senza aggiunta di coloranti, stabilizzanti ed aromi.

Preziosi ingredienti del Limoncello di Capri sono i limoni I.G.P. di Sorrento e Capri, coltivati e raccolti dalla Cooperativa Solagri. Circa 200 agricoltori che garantiscono l'applicazione di vecchie tecniche di coltura, la raccolta a scalare dei frutti e la concimazione integrata biologica senza l’utilizzo di fitofarmaci e concimi chimici.

Sono oltre 700.000 all’anno le bottiglie che escono dall’ Opificio di Anacapri, con il Marchio LIMONCELLO DI CAPRI, fatto solo con Limone di Sorrento e Capri
I limoni, sotto il diretto controllo della Cooperativa Solagri, sono raccolti dalle piante nel pomeriggio, e consegnati l’indomani mattina. Il Limone di Sorrento e Capri ha succo di bassa acidita` e una qualita` straordinaria di olii essenziali nella buccia che danno corpo e aromi al Limoncello.
I frutti sono lavati solo con acqua e non con solventi, vengono selezionati per i produttori di Limoncello e per utilizzi in vari settori, dalla grande distribuzione alla ristorazione in genere.
I frutti selezionati per i produttori di limoncello passano poi attraverso la macchina che ne ricava le scorze
queste finiscono nei tini d`acciaio con l’alcool e restano in infusione da tre a cinque giorni
viene aggiunta l’ Acqua e lo Zucchero, Zucchero di prima qualita` e solo Alcool da Cereale; il prodotto viene poi Omogeneizzato in un turbo-emulsore; dopo 40 minuti il limoncello, previa accurate Filtrazione e controlli in Laboratorio, passa all’imbottigliamento.
Il liquore di limoni e’ solo il Limoncello fatto con i Limoni di Sorrento e Capri; tutti provano a fare il Limoncello nel momento della sua moda; nessuno ha ragiunto il livello del Limoncello di Capri, autenticamente genuino, inimitabile.


REDAZIONALE >>

PRODOTTI

Limoncello di Capri ‐ L'originale liquore di Capri
Liquore "Cuor di Limoncello" ‐ I Sapori delle Regioni

CONTATTI

Limoncello Capri Srl
Via Listrieri, 25/A - 80073 Capri (Na) ITALY
ph. +39 081 8373059
fax +39 081 8371073
limoncello@capri.it

www.limoncello.com